I cheloidi sono lesioni fibrotiche cutanee che derivano da una variazione del normale processo di guarigione di una ferita della pelle. Questa proliferazione anormale di tessuto cicatriziale si forma nel sito di una lesione cutanea, per esempio a seguito di traumi, abrasioni, incisioni chirurgiche, ustioni o piercing. In pratica, le cicatrici cheloidi sono causate dalla perdita dei meccanismi di controllo che normalmente regolano il fine equilibrio di riparazione e rigenerazione dei tessuti.
Il tampone uretrale è un esame diagnostico finalizzato alla ricerca dei microrganismi responsabili di infezioni alle basse vie urinarie. Il test si avvale di un semplice e sottile bastoncino cotonato, simile ad un cotton-fioc, da inserire attraverso il meato uretrale (orifizio esterno) per circa 1 cm nella donna ed 1-2 cm nell'uomo. Il tampone viene poi rigirato delicatamente per qualche secondo, al fine di raccogliere un certo quantitativo di cellule ed essudato.
L'uretrite è l'infiammazione acuta o cronica dell'uretra, un piccolo condotto che convoglia l'urina dalla vescica verso l'esterno. Si accompagna spesso a dolore e bruciore uretrale, che si fanno più intensi durante la minzione. L'uretrite riconosce diversi agenti casuali e l'eziologia può essere di volta in volta virale, batterica, fungina, iatrogena o traumatica. In genere è causata da microrganismi patogeni che colonizzano l'uretra per via ascendente (dall'esterno, per contatto sessuale), per via ematica (da focolai infettivi a distanza) o discendente (dalla vescica, per esempio in corso di cistiti).
Il titolo antistreptolisinico (ASLO) è un esame del sangue utilizzato come supporto alla diagnosi di un'infezione attiva o pregressa da Streptococco del gruppo A (Streptococcus pyogenes). Il test rileva la presenza di anticorpi anti-streptolisina O, uno dei principali antigeni dello Streptococco di gruppo A. Rispetto a trenta anni fa, questo test viene prescritto raramente.
Noto anche come: Test Rapido; Test Rapido per SBEA; Coltura del tampone faringeo; Test rapido di rilevamento dell'antigene; RADT. Nome ufficiale: Streptococco di gruppo A; Streptococco β-emolitico di gruppo A (SBEA); Streptococcus pyogenes di gruppo A beta-emolitico (GAS).
News
Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...
Via R. Misasi, 96
87100 Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com