Il nichel può causare reazioni allergiche di ipersensibilità, con manifestazioni eczematose cutanee, stimolate dal contatto diretto ed anche l’ingestione attraverso gli alimenti che lo contengono può provocare sintomi particolari (Snas- Sindrome Sistemica da Allergia al Nichel). A causa della sua esposizione al largo spettro è la principale causa di dermatite allergica da contatto nella popolazione generale. In Europa il 20% circa della popolazione è allergica al nichel: l’Italia raggiunge il 32,1%.
Il cancro cervicale è al secondo posto tra i tumori che colpiscono le donne nel mondo, preceduto solamente dal carcinoma della mammella. La migliore soluzione è la prevenzione: con un esame specifico, il pap test, si può agire tempestivamente e con più precisione per prevenire la progressione del tumore.
Con Ordinanza del Presidente della Regione Calabria il Laboratorio di Analisi Cliniche PERUGINI è autorizzato ad effettuare il Tampone Molecolare per la ricerca del virus SARS-CoV-2. Questo significa che la refertazione del nostro laboratorio è legalmente riconosciuta dal Ministero cosi come quella delle ASP.
La celiachia è un’enteropatia autoimmune permanente dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine. Il test genetico è indicato nei casi in cui, in presenza di sintomi sospetti, i test diagnostici di primo livello (determinazione sierica degli anticorpi anti-endomisio, anti-gliadina e anti-transglutaminasi) abbiano dato un risultato dubbio, o nei parenti di soggetti affetti che, in caso risultassero negativi al test possono essere esclusi dai controlli periodici.
La celiachia è considerata una malattia multisistemica che associa a determinati fattori ambientali (glutine) una importante base genetica (predisposi- zione). Attualmente è definita come una patologia immunomediata a base genetica, fortemente associata al sistema HLA. Recenti studi hanno mostrato come la risposta immunologica scatenata dal glutine a livello dell’epitelio intestinale sia correlata a determinati sistemi di presentazione degli antigeni di classe II.
News
Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...
Via R. Misasi, 96
87100 Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com